Quest'oggi volevo riproporvi un tema di riflessione emerso durante una chiacchierata che ho avuto con alcuni amici.
Il titolo è abbastanza esplicativo:
secondo voi ha un senso comprare un computer portatile?
Dando uno sguardo ai vari portatili attualmente in commercio ho notato la tendenza di creare prodotti che siano sempre più simili ai tablet.
Troviamo quindi la diffusione degli schermi touch, portatili che possono essere utilizzati nelle più strane configurazioni e che puntano sulla durata della batteria e sulla versatilità a discapito delle prestazioni.
Ha dunque un senso comprare un portatile?
Non è forse meglio avere la combo tablet + computer fisso dalle buone prestazioni?
Ovviamente tutto dipende anche dalle esigenze che si hanno.
I tablet sono buoni e cari ma non ti consentono di compiere tutti i task che puoi adempiere con un computer.
In alcune circostanze il portatile è quindi ancora necessario (io stesso ho solo un portatile).
Avendo solo un portatile mi sono però accorto che buone 7 volte su 10 mi basterebbe (quando esco) un tablet che abbia le minime funzioni di visualizzazione pdf, mail, scrittura rapida di brevi testi e internet.
Le altre 3 volte ho bisogno di altro che si può riassumere in potenza di calcolo o utilizzo di programmi specifici.
Ho poi la convinzione che la potenza elaborativa dei computer moderni ha di gran lunga superato quelle che sono le esigenze della maggioranza degli utenti (non ti serve un i7 per andare su facebook, usare programmi di videoscrittura, internet o task simili) e per questo imho la tendenza a preferire i tablet non potrà fare altro che aumentare nel prossimo futuro.
Ci sono poi le persone a cui serve potenza di calcolo.
A queste conviene un portatile?
Visto il costo che ha un portatile con alte prestazioni e visto che le componenti dei portatili sono comunque castrate rispetto alle controparti desktop io direi di no (a meno di particolari esigenze: una persona che viaggia molto per lavoro ha bisogno di un portatile).
Ci sono poi tutte queste nuove tecnologie che si chiamano "cloud" e "remote control" che potrebbero ancora di più spostare l'ago della bilancia verso la soluzione tablet + desktop anche per quelle persone a cui la potenza di calcolo serve davvero. Queste tecnologie, almeno in Italia, non sono ancora completamente sfruttabili a causa della velocità di connessione che abbiamo. Sono abbastanza convinto però che nel prossimo periodo il cloud computing possa diventare una seria opportunità.
Devo però aggiungere a questo discorso una considerazione finale.
I tablet non penso siano ancora pronti per sostituire un computer. Se lato hardware potrebbero anche quasi farcela, lato software temo che siano ancora prodotti acerbi (o magari i produttori vogliono farli restare acerbi perché altrimenti non venderebbero più un portatile )
Per la persona che non ha esigenze particolari quindi può convenire un portatile entry level piuttosto che un desktop entry level + tablet visto che solo con il tablet dubito che si possa andare avanti.
In verità alcuni tablet con windows 8 penso siano anche molto completi e possano di fatto sostituire un portatile. L'elevato costo però mi fa pensare che una persona senza esigenze particolari preferirebbe comunque un portatile entry level.
Temo di aver messo un sacco di carne al fuoco.
Voi che ne pensate?
Comprereste un portatile?
O andreste sulla soluzione ibrida tablet + desktop?
È possibile secondo voi andare avanti solo con il tablet?